Progetti
Urbanistica
Infrastrutture
Residenze
Architettura industriale e commerciale
Strutture sanitarie
Interior Design
Concorsi
Ricerca e pubblicazioni
Intervento di riqualificazione sismica ed energetica su un edificio storico nel cuore di Spoltore. Il progetto valorizza il pregio architettonico del palazzetto, migliorandone le prestazioni strutturali e ambientali per restituirlo alla comunità in una nuova veste funzionale e sostenibile.
Restauro | 2022
Nel cuore di Pescocostanzo, il restauro di Palazzo Colecchi punta a valorizzare l’edificio storico e trasformarlo in un polo di ricerca d’eccellenza: il CSRA – Centro Sperimentale Ricerche Ambientali. Un progetto che coniuga riqualificazione architettonica e innovazione, con spazi dedicati alla formazione, alla sostenibilità e al dialogo tra scienza e territorio.
Restauro | 2020-2022
Recupero di un fabbricato storico - Chieti
Un intervento di ristrutturazione completo che combina attenzione al risparmio energetico e cura per i dettagli architettonici. La valorizzazione degli elementi storici, il rinnovamento impiantistico e l’uso di materiali performanti restituiscono un’abitazione efficiente, confortevole e rinnovata nel carattere.
Restauro | 2014
Lo studio interviene sul Padiglione Nord dell’ex Convento delle Clarisse, oggi parte del complesso ospedaliero San Massimo, con l’obiettivo di migliorarne la sicurezza sismica, preservandone il valore storico e potenziandone la funzionalità sanitaria.
Restauro | 2013
La rigenerazione del Castello dei Duchi di Cantelmo si configura come nodo identitario e paesaggistico, in dialogo con il territorio. Interventi architettonici, ambientali e di restauro si integrano per ricostruire un’identità possibile, sostenibile e radicata nella percezione e nella morfologia del luogo.
Restauro | Concorso 2010
Il progetto prevede il recupero e la riqualificazione di un edificio storico del XVII secolo, parte del complesso De’ Buoi Rodriguez, con consolidamento strutturale, rispetto della tipologia originaria e adeguamento impiantistico, senza incremento volumetrico.
Restauro | 2008
Intervento integrato di consolidamento e restauro per la Chiesa della Madonna delle Piane, importante testimonianza di architettura religiosa rurale. L’azione ha interessato struttura, copertura, volta e murature, preservandone l’identità storica e architettonica.
Restauro | 2003