Presidio Ospedaliero Penne
Cliente: Azienda Unità Sanitaria Locale 3 di penne
Programma: Restauro
Luogo: Penne (PE)
Anno: 2013
Stato: Progetto
Presidio Ospedaliero Penne
Cliente: Azienda Unità Sanitaria Locale 3 di penne
Programma: Restauro
Luogo: Penne (PE)
Anno: 2013
Stato: Progetto
Il Padiglione Nord del Polo Ospedaliero di Penne, ubicato in Via Battaglione Alpini n.1 in zona collinare, è parte integrante del complesso edilizio del Convento delle Clarisse annesso alla Chiesa di Santa Chiara. L’edificio, oggetto dello studio per la mitigazione della vulnerabilità sismica, si inserisce in un tessuto urbano articolato ed è caratterizzato da una struttura in muratura portante. L’organizzazione funzionale interna riflette l’evoluzione storica da edificio monastico a struttura sanitaria.
L’analisi della sismicità storica, condotta tramite il database dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha evidenziato l’esposizione dell’edificio a eventi significativi, tra cui un sisma di intensità VIII della Scala Mercalli registrato nel 1950, con epicentro nell’area del Gran Sasso. Tale evento ha avuto impatti potenzialmente gravi sull’integrità strutturale, coerenti con i danni descritti dalla classificazione MCS.
La documentazione fornita dalla Committenza, costituita da un rilievo planimetrico di massima, è stata integrata da un rilievo geometrico-strutturale dettagliato e da una campagna di indagini diagnostiche in situ. Tali attività hanno consentito di identificare la geometria, gli elementi strutturali in muratura e le caratteristiche dei solai. Il livello di conoscenza raggiunto è stato classificato pari a LC2, grazie a verifiche estese sui particolari costruttivi e indagini sui materiali secondo quanto previsto dalle linee guida tecniche (rif. C8A.1.A.2).
PROGETTI CORRELATI