Restauro della Chiesa Madonna delle Piane
Cliente: Curia Arcivescovile di Chieti / Parroco protempore
Programma: Restauro
Luogo: Chieti (CH)
Anno: 2003
Stato: Realizzato
Restauro della Chiesa Madonna delle Piane
Cliente: Curia Arcivescovile di Chieti / Parroco protempore
Programma: Restauro
Luogo: Chieti (CH)
Anno: 2003
Stato: Realizzato
La Chiesa della Madonna delle Piane, dedicata alla Madonna della Catena, ha origini storiche almeno dal XVII secolo, con attestazioni più antiche già in una bolla di Bonifacio VIII. L’edificio, vincolato dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, presenta una navata unica, contrafforti laterali e una torre campanaria presumibilmente successiva alla struttura principale. La copertura lignea originaria poggiava direttamente sugli archi, generando spinte anomale sulle murature e compromettono l’equilibrio statico, acuito da una fondazione debole e dall’usura dei materiali.
Il quadro fessurativo rilevato evidenziava distacchi, deformazioni, flessioni e gravi criticità su archi, volte e murature. Le principali cause erano riconducibili alla spinta della copertura, alla vetustà della struttura, all’inefficacia delle fondazioni e all’insufficiente coesione delle malte. Nonostante l’azione contenitiva dei contrafforti e delle catene metalliche, l’intervento si è reso necessario con carattere di urgenza e priorità strutturale.
Il progetto di recupero ha previsto il consolidamento delle fondazioni con soletta armata, micropali e connessioni in acciaio; la completa ricostruzione della copertura con capriate in legno lamellare e cordolo in c.a.; il consolidamento della volta a botte con fasce in fibra di carbonio e malte compatibili; il restauro conservativo di intonaci e paramenti murari, con interventi mirati anche sul campanile.
L’intera operazione ha mirato alla conservazione dell’identità architettonica dell’edificio, potenziandone al contempo la stabilità strutturale.
PROGETTI CORRELATI