Proposta Altipiani Maggiori d'Abruzzo
Programma: Urbanistica
Anno: 2016 - attuale
Stato: Progetto
Il Progetto Integrato Locale, sviluppato nell’ambito del PSR 2014–2020 (Sottomisura 16.5), promuove una gestione sostenibile e integrata del territorio, con l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale e paesaggistica. Attraverso la cooperazione tra imprese agricole, enti pubblici e soggetti territoriali, vengono realizzati interventi congiunti per la tutela della biodiversità, la diffusione di pratiche agricole ecocompatibili, l’adattamento ai cambiamenti climatici e la valorizzazione delle risorse naturali. L’approccio sinergico con altre misure del PSR consente di massimizzare l’impatto delle azioni sul territorio, garantendo una pianificazione condivisa e orientata alla sostenibilità a lungo termine.
La misura sostiene la progettazione di iniziative integrate e attività di animazione territoriale per promuovere pratiche agricole compatibili con l’ambiente, migliorare aree contigue e trasferire modelli innovativi di gestione. L’obiettivo è favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici e l’uso sostenibile delle risorse.
Possono accedere alla misura partenariati composti da imprese agricole, forestali, enti pubblici, consorzi, associazioni e gestori di aree protette. L’organizzazione deve avvenire in forme riconosciute, come ATS, ATI o consorzi. Sono ammissibili anche costi per studi, progettazione, gestione e divulgazione.
L’azione promuove il restauro e la valorizzazione di siti culturali nelle aree strategiche a vocazione turistica. Vengono finanziati interventi di conservazione, accessibilità, sicurezza e innovazione gestionale, anche tramite l’uso di tecnologie digitali. I beneficiari sono i comuni, gli enti culturali e le associazioni.
PROGETTI CORRELATI