Riqualificazione urbana - Comune di Bussi
Cliente: Comune di Bussi
Programma: Infrastruttura
Luogo: Bussi
Anno: 2013
Team: Proietto & Partners, Emilia Corradi, Grazia Dicembrino
Stato: Realizzato
Riqualificazione urbana - Comune di Bussi
Cliente: Comune di Bussi
Programma: Infrastruttura
Luogo: Bussi
Anno: 2013
Team: Proietto & Partners, Emilia Corradi, Grazia Dicembrino
Stato: Realizzato
Il Comune di Bussi sul Tirino da tempo promuove iniziative per la valorizzazione e riqualificazione del proprio territorio, con particolare attenzione alle risorse ambientali e storiche locali. In sinergia con altri Comuni della Valle del Tirino, l’amministrazione ha avviato strategie condivise volte al rafforzamento dell’attrattività turistica, interpretando la tutela del paesaggio come leva per uno sviluppo sostenibile. L’azione si inserisce in un quadro di cooperazione territoriale finalizzato alla messa in rete dei principali punti d’interesse naturalistico, culturale e ricreativo. L’obiettivo complessivo è quello di restituire centralità a luoghi di grande valore, rafforzando il legame tra identità locale e fruizione pubblica.
L’intervento è localizzato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in un’area riconosciuta come una delle porte d’accesso principali al sistema ambientale protetto. La presenza di funzioni strategiche come il Centro Visite e l’Ostello ne fa un punto di riferimento per il Distretto Valle del Tirino, sia per la gestione dei flussi turistici sia per le attività didattiche e di educazione ambientale. L’area è inoltre rilevante per il ciclo delle acque regionali, costituendo un nodo idrico di notevole importanza ambientale e territoriale.
L’area è interessata da flussi turistici specializzati in attività sportive come pesca, canoa, mountain bike, ippovia e immersioni subacquee. Rientra inoltre nel percorso del tratturello Centurelle–Montesecco, itinerario di circa 120 km che collega l’Abruzzo alla Puglia.
PROGETTI CORRELATI