Percorso ciclabile - "Via del Vino"
Programma: Infrastruttura
Luogo: Abruzzo
Anno: 2019
Stato: Studio di fattibilità
Percorso ciclabile - "Via del Vino"
Programma: Infrastruttura
Luogo: Abruzzo
Anno: 2019
Stato: Studio di fattibilità
La Regione Abruzzo e la Provincia di Chieti hanno in corso la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale sull’area di sedime del tracciato ferroviario dismesso Ortona-Vasto, finanziata dal PAR-FAS 2007/2013 della Regione Abruzzo, linee di azione, I.V.2.2.a intervento n°1 relativo al “Recupero e rifunzionalizzazione di detrattori ambientali e potenziamento del sistema infrastrutturale all’interno delle aree protette della costa Teatina”.
Il progetto è stato insignito da lodevoli riconoscimenti per l’attenzione prestata all’aspetto ambientale “buone pratiche di paesaggio” dal Consiglio d’Europa per l’annualità 2010/2011 e dal MIBAC per l’annualità 2012/2013 per l'implementazione di infrastrutture nel territorio a favore delle eccellenze eno-gastronomiche, culturali ed ambientali.
Proprio nel rispetto di quest’ultima, si muoverà l’idea “Progetto” utilizzando tutte le opportunità dettate dalle nuove tecnologie affinchè l’aspetto eco-compatibile possa perseguire le finalità del progetto attraverso, lo sfruttamento dell’energia solare per l’ottenimento per esempio dell’illuminazione della ciclabile.
L’idea fondante, quale premialità del progetto “La Via del Vino” intervento di realizzazione di un percorso ciclo-pedonale nell’area di sedime del tracciato ferroviario Ex Sangritana Ortona-Orsogna-Lanciano, quale recupero e rifunzionalizzazione dei detrattori ambientali e potenziamento del sistema infrastrutturale all’interno del sistema turistico-culturale dell’area interna Ortonese-Frentana, è dovuta al realizzando progetto “la Costa verde dei Trabocchi”, sopra richiamato.
PROGETTI CORRELATI