Museo dell'Acqua
Cliente: Comune di Capestrano - ATS "Sentieri D'Abruzzo"
Programma: Interior design
Luogo: Capestrano (AQ)
Anno: 2025
Stato: Realizzato
Museo dell'Acqua
Cliente: Comune di Capestrano - ATS "Sentieri D'Abruzzo"
Programma: Interior design
Luogo: Capestrano (AQ)
Anno: 2025
Stato: Realizzato
L’Amministrazione Comunale di Pescocostanzo, riconoscendo l’acqua come matrice storica e simbolica del territorio, avvia un progetto di valorizzazione delle sorgenti di Presciano attraverso la creazione di un Museo dell’Acqua di carattere interattivo e multimediale. L’intervento si inserisce in un sistema unitario che connette la ex Chiesa di Santa Maria di Loreto, oggi destinata alla ricerca scientifica, l’antico edificio dell’ex mulino e la fonte monumentale dei “Mascheroni”, costruendo un percorso integrato tra architettura, memoria e paesaggio. L’iniziativa mira a restituire alla comunità un luogo capace di raccontare la relazione tra l’uomo e la risorsa idrica, esplorandone le implicazioni storiche, sociali e scientifiche, e promuovendo una cultura dell’acqua come bene comune e patrimonio collettivo.
L’intervento architettonico prevede la rifunzionalizzazione dell’edificio mediante opere di manutenzione ordinaria e straordinaria: una nuova pavimentazione complanare, la sostituzione della scala interna con una struttura prefabbricata in legno integrata con servo scala, l'adeguamento dei servizi igienici in chiave di accessibilità universale, la riqualificazione degli impianti tecnologici (elettrico, illuminotecnico e termico con pompe di calore) e il restauro conservativo della facciata in pietra a vista.
L’area esterna sarà riorganizzata con finiture in materiale lapideo stabilizzato, restituendo continuità spaziale al contesto delle sorgenti.Il percorso museale sarà completato da installazioni multimediali e apparati espositivi progettati per un’esperienza immersiva, in grado di coniugare narrazione, ricerca scientifica e tutela del patrimonio naturale e culturale.
PROGETTI CORRELATI