Progettazione albergo diffuso “Magliano de’ Marsi”
Cliente: Comune di Magliano De Marsi
Programma: Concorso
Luogo: Magliano De' Marsi (AQ)
Anno: 2009
Stato: Progetto
Progettazione albergo diffuso “Magliano de’ Marsi”
Cliente: Comune di Magliano De Marsi
Programma: Concorso
Luogo: Magliano De' Marsi (AQ)
Anno: 2009
Stato: Progetto
L’intervento si inserisce in un concorso volto a rivitalizzare una porzione significativa del centro storico di Magliano de’ Marsi, attraverso il recupero e la riconnessione di spazi pubblici e privati. Il progetto per un albergo diffuso promuove un modello di ospitalità radicato nei luoghi, capace di valorizzare la memoria architettonica e culturale del borgo, attivando nuove economie legate al turismo sostenibile.
Il sistema progettuale agisce sul connettivo urbano, restituendo continuità ai percorsi e alle visuali del borgo. Piazze, affacci, scalinate e punti di snodo vengono recuperati e ripensati come spazi identitari, in grado di accogliere i flussi dei visitatori e allo stesso tempo restituire vivibilità alla comunità residente.
L’albergo diffuso diventa occasione per abitare e riscoprire il borgo, utilizzando edifici storici oggi in disuso come nuclei ricettivi distribuiti. Ogni struttura è ristrutturata nel rispetto del contesto, mantenendo coerenza materica e tipologica, con l’obiettivo di costruire un’esperienza autentica per l’ospite.
La proposta architettonica si fonda su un atteggiamento filologico nei confronti dell’edificato esistente. Le trasformazioni sono minime, calibrate e guidate dalla volontà di conservare e valorizzare le stratificazioni storiche, limitando gli interventi invasivi e favorendo tecniche di restauro compatibili.
Oltre agli spazi destinati all’accoglienza, il progetto integra funzioni collettive e aree pubbliche, come spazi espositivi, botteghe artigiane e zone di sosta. L’obiettivo è quello di generare occasioni di incontro e fruizione continua, restituendo centralità alla vita comunitaria del borgo.
Il progetto promuove una rigenerazione urbana a basso impatto ambientale, valorizzando le risorse esistenti e incentivando un turismo lento e consapevole. L’albergo diffuso si configura come un modello esportabile, capace di coniugare tutela del patrimonio e rilancio economico dei piccoli centri italiani.
PROGETTI CORRELATI