Studio
Filosofia
La capacità di strutturare modelli organizzativi flessibili e reattivi è oggi una componente essenziale per operare efficacemente nel settore della trasformazione del territorio.
Fin dalla sua nascita, Proietto & Partners ha posto grande attenzione alla definizione di logiche gestionali chiare, ruoli operativi ben identificati e procedure funzionali, in grado di garantire un equilibrio tra obiettivi progettuali, risorse interne e soddisfazione del cliente.
Questa visione ha portato alla formazione di un team altamente specializzato, capace di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze del mercato, senza snaturare le competenze distintive dello studio.
Arch. Ennio Proietto
Arch. Ennio Proietto, fondatore e direttore di Proietto & Partners, è nato a Bucchianico (CH) nel 1957 e risiede attualmente a Chieti. Dopo il diploma di geometra (1976), ha conseguito la laurea in Architettura presso l’Università degli Studi "G. d’Annunzio" di Pescara nel 1982. È iscritto all’Albo degli Architetti Pianificatori della Provincia di Chieti dal 1984. Libero professionista con una lunga e consolidata esperienza, ha fondato Proietto & Partners nel 2006, ricoprendo il ruolo di amministratore e direttore unico della società. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi incarichi da enti pubblici e aziende private, curando progetti in ambiti diversificati. Le sue principali specializzazioni includono: architettura liturgica, illuminazione, progettazione del verde, acustica e restauro.
Servizi
Proietto & Partners opera nel settore dell’ingegneria e dell’architettura, sia per committenti pubblici che privati, su scala nazionale e internazionale.
Grazie a un’esperienza pluridecennale, lo studio si propone come un partner tecnico affidabile, in grado di seguire l’intero ciclo progettuale con competenza, flessibilità e qualità.
Il team multidisciplinare è composto da professionisti altamente qualificati, capaci di sviluppare soluzioni innovative, nel pieno rispetto del contesto ambientale, normativo e culturale.
La solidità del metodo, unita alla continua evoluzione tecnica, ha consentito allo studio di partecipare alla realizzazione di importanti progetti su tutto il territorio italiano e oltre confine.
Staff